Le vacanze con Fido: dedicato a chi porterà il cane con sé e a chi non può portarlo e cerca una soluzione

Arriva la stagione estiva e dopo un anno di lavoro le tanto desiderate vacanze, che per chi possiede un cane implicano un pochino di organizzazione. Per questo Mifidog vuole dare alcune indicazioni di massima su tutto quello che comportano le vacanze con o senza il cane. Una sorta di mini guida alle vacanze con Fido per ricordarsi le cose più importanti e con qualche consiglio per chi è alla sua prima vacanza con lui! Le possibilità sono sostanzialmente due: portare il cane con sé oppure affidarlo a chi possa prendersene cura per il periodo necessario.

Come organizzare una vacanza a portata di cane

Se abbiamo la possibilità di portare il cane con noi, dobbiamo aver cura di organizzare la vacanza a portata di Fido. Come per noi, l’organizzazione delle vacanze con Fido dovrà vertere su questi tre punti fondamentali:
– l’organizzazione del viaggio in base alla destinazione e di conseguenza al mezzo di trasporto: auto, traghetto, treno o aereo. Per ciascuno di essi esistono norme da seguire per poter portare il cane con noi.
– la scelta di strutture pet friendly: che siano hotel, case vacanza o villaggi, è bene sincerarsi che il cane sia benvenuto e far approvare per iscritto tale condizione contrattuale in fase di prenotazione onde evitare spiacevoli inconvenienti al momento dell’arrivo nella struttura.
– l’organizzazione di tutto quanto sia necessario per Fido: dalla loro borsa con il necessaire, ai documenti e vaccinazioni da effettuare prima della partenza.

Come trovare chi si occupi del cane in nostra assenza

Nel caso in cui non sia proprio possibile portare Fido con noi per problemi di salute o nel caso in cui il viaggio sia troppo lontano, allora bisogna trovare chi si occupi di lui. I cani ormai fanno parte a tutti gli effetti delle nostre famiglie e doverlo lasciare per andare in vacanza non è certamente una cosa facile. Per questo è molto importante trovare delle persone fidate che possano prendersene cura al meglio o strutture nelle quali Fido possa sentirsi come a casa.

pensione per cani estiva
Una delle location della pensione per cani @dogs_on_holiday_365

Mifidog come alternativa ai dog sitter tradizionali e alle pensioni per cani

Esistono diverse opzioni tra cui scegliere a seconda delle proprie esigenze e caratteristiche del proprio cane:
Pensioni per cani: al contrario dei falsi miti, esistono delle strutture o pensioni casalinghe dove i cani possono vivere una vera e propria vacanza insieme ad altri cani e persone che li accolgano come dei veri ospiti. Hanno un costo giornaliero che varia a seconda della struttura, location e posti a disposizione.
Dog sitter tradizionali: esistono portali dedicati dove è possibile trovare dog sitter per tutte le esigenze. Questi hanno un costo giornaliero a seconda dell’esperienza maturata e la modalità richiesta per prendersi cura del cane.
Mifidog è un’alternativa ai dog sitter tradizionali e alle pensioni per cani e permette di trovare chi si prenda cura di Fido solo per il piacere di farlo. Il servizio è gratuito e si basa sulla fiducia. Il portale mette in contatto chi possiede un cane con chi per diversi motivi non può temerne uno ma ha piacere di trascorrere del tempo con questa splendida creatura. Il sistema è basato sulla geolocalizzazione e mette in contatto persone vicine tra loro o nel raggio di km impostato. Mifidog è un modo per trovare persone su cui contare sempre, dei veri e propri amici per noi ed i nostri amici a 4 zampe. Permette di fare una prima selezione dei profili e attraverso la chat interna, per poi incentivare un incontro reale che confermi o meno le prime impressioni. Iscrivendosi come proprietario o come affidatario si possono fin da subito vedere i profili disponibili a passeggiate o a tenere un cane per qualche giorno.

dog sitting gratuito

Nelle prossime puntate…

L’idea è che questa mini guida alle vacanze si svolga a puntate. Restate sintonizzati sul nostro blog e sui canali Mifidog per gli approfondimenti sulle tematiche introdotte in questo primo articolo! Perché la nostra missione è quella di migliorare la vita dei nostri amici a 4 zampe! 🙂