L’ansia da separazione da Fido è del tutto comprensibile

Lo lascio o non lo lascio? I cani fanno parte della nostra famiglia a tal punto da considerarli come figli e doverli lasciare, anche per qualche giorno di vacanza, potrebbe essere fonte di forte dispiacere. C’è chi deve viaggiare per lavoro ed è obbligato a lasciare il proprio cane e chi, per un viaggio con una meta lontana non ha proprio la possibilità di portarlo con sé come è abituato a fare. Il pensiero più comune è quello che possa sentirsi abbandonato e che se provenisse già da una situazione di abbandono ne soffrirebbe ancora di più..l’ansia da separazione da fido è del tutto comprensibile e non è altro che la dimostrazione dell’amore che proviamo per loro.

un amico che si prenda cura del tuo cane

Assicurarsi di aver trovato chi possa prendersi cura di lui al meglio

Il primo passo per superare l’ansia da separazione da Fido è assicurarsi di trovare chi possa prendersi cura di lui al meglio. Che si tratti di una struttura come una pensione per cani dove incontrerà altri cani oppure un dog sitter, una previa selezione e conoscenza è d’obbligo, anche per spiegare bene le abitudini del cane. Che sia un professionista o un amico che si rende disponibile a curare Fido, sapere che questa persona gli piace ed avere la possibilità di conoscerla prima, non può che alleggerire le preoccupazioni. Su Mifidog è possibile trovare chi si occupi di Fido solo per il piacere di farlo e non per denaro. Si basa sulla condivisione di un’esperienza fondata sullo scambio della fiducia che si instaura attraverso una preventiva conoscenza. E trovare un amico che possa diventare un punto di riferimento per il nostro cane non è cosa da poco!!

Non tradire troppo le proprie emozioni

Arriva il tanto atteso momento di partire, ma inevitabilmente continuiamo a sentirci quasi in colpa per non poter portare il cane con noi..ecco cosa si potrebbe fare
non tradire troppo le nostre emozioni: lui sentirebbe il nostro stato di stress
preparare le sue cose che possano farlo sentire più a suo agio: cuccia, copertina e i suoi giochi preferiti
fare qualche incontro prima di partire con chi si occuperà di lui: per fargli vedere che ci fidiamo di questa persona e che può fidarsi anche lui
salutarlo nella maniera più naturale possibile: con un tono rassicurante e positivo e un “ci vediamo presto amore!”

cane triste quando si esce di casa

Tenersi in contatto quotidianamente e godersi la vacanza

Tenersi in contatto quotidianamente con foto e video per vedere che Fido sta bene può essere fonte di tranquillità. Ma senza bombardare il povero dog sitter 😉 Di solito chi si prende cura di un animale non suo capisce lo stato di preoccupazione del proprietario e per primo invia messaggi con foto per rassicurare che tutto vada bene. I cani di fatto vivono nel presente e potrebbero divertirsi con nuovi amici a 4 zampe e umani! Ovviamente con la felicità di poter rivedere presto i loro padroni!!

cane felice con altri amici cani