Se anche per te è arrivato il momento, ecco come fare a scegliere il cane

Il processo decisionale è diverso per ciascuno di noi, ma sentiamo quando arriva il “momento giusto”. É come se ci sentissimo pronti. Ecco allora il dilemma, come fare a scegliere il cane giusto da accogliere nella nostra famiglia? Usiamo il termine “famiglia” perché nel momento stesso in cui il cane arriverà in casa, di fatto non si sarà più soli! Vediamo insieme allora cosa tenere presente, come informarsi e…provare cosa vuol dire gestire un cane!

Cosa tenere in considerazione nella scelta

La scelta di un cane non è cosa facile e va presa con responsabilità. Se non si è consapevoli di ciò a cui si va incontro si rischia una buona dose di stress sia per cani che per umani, per non parlare di tristi epiloghi come l’abbandono o la restituzione del cane. Ovviamente non esiste un metodo assoluto che ci accompagni nella scelta, né è possibile prevedere con certezza il carattere di quello che sarà il proprio compagno di vita per i successivi 10-15 anni. Per questo è bene riflettere considerando questi diversi fattori:

  • il tuo stile di vita e la tua energia, che dipenderà ad esempio dalla tua età, se sei uno sportivo o meno
  • quanto tempo gli potrai dedicare: se lavori a casa o viaggi e stai fuori casa tutto il giorno
  • il contesto familiare: se sarete tu e lui oppure ci sono anche dei bambini
  • dove vivi e gli spazi che avete a disposizione: appartamento in città, in contesti semi-urbani o campagna
  • le possibilità economiche: il cane comporta un costo per la cura, il mantenimento e l’eventuale educazione/addestramento
  • cucciolo o un cane adulto: un cucciolo è molto impegnativo e il carattere non è prevedibile, un cane adulto ha un carattere già delineato e visibile
  • come scegliere la razza giusta in base alle predisposizioni genetiche, il carattere ed i bisogni che ha il cane
  • il tuo carattere e motivazione che ti spinge ad avere un cane: chiediti perché desideri un cane e cosa puoi offrirgli, in termini di attività, intrattenimento, condivisione.
gli occhi del cane

Scambio di conoscenze sui cani: la dog community

Come fare a raccogliere le informazioni sulla razza o la gestione di un cane? Google ormai ci restituisce ogni genere di risposta e da qui generalmente inizia la ricerca del nostro cane. Leggiamo articoli come questo su come fare a trovare il cane giusto, proviamo a fare quei test per vedere la razza consigliata e cominciamo a leggere le caratteristiche di qualche razza in particolare. Ma non solo, per una sorta di “confronto”, teniamo in considerazione testimonianze di altre persone che ci sono passate prima di noi attraverso le Dog Community.

incontrare cani e fare una prova nella gestione

Con Mifidog hai la possibilità di provare a gestire un cane prima di prenderlo

Entrando a far parte della Community Mifidog hai la possibilità di metterti in contatto diretto con chi ha un cane, magari della razza di cui ti sei interessato, per poterlo incontrare. Potrai così chiedere al proprietario informazioni sulla sua esperienza diretta circa il carattere e la gestione, ma non solo! Proponendoti come “love-sitter” potrai trascorrere del tempo con il cane per avere conferma o meno che sia quello più adatto a te, dando anche una mano al suo padrone!

Un’esperienza per cui vale la pena di impegnarsi

Prendere un cane fa parte di quelle esperienze tanto impegnative quanto meravigliose che sicuramente vale la pena di vivere! Armiamoci di pazienza e di un buon aspirapolvere, tutto il resto è amore puro! Non lasciamoci scoraggiare da chi ci dice che un cane ti complica la vita perché ognuno di noi ha una percezione diversa dei sacrifici. Semmai gioiamo nell’aver superato le difficoltà insieme al nostro cane e ai nostri familiari rafforzando ancora di più il nostro legame!

adottare un cane cambia la vita